Restituzione del Netto dal Dipendente al Datore di Lavoro – Video Avv. Gianluca Lavizzari

Restituzione del Netto dal Dipendente in caso di condanna del Datore di Lavoro – Avvocato Gianluca Lavizzari

Commento dell’avvocato del lavoro Gianluca Lavizzari dal canale YouTube Studio Legale Lavizzari su cosa accade in caso di riforma totale o parziale della sentenza di condanna del datore di lavoro.

 

 

L’avvocato Gianluca Lavizzari commenta ciò che ha stabilito la Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 25 luglio 2018, n. 19735

In caso di riforma totale o parziale della sentenza di condanna al pagamento di somme in favore del dipendente, il datore ha diritto di ripetere quanto il dipendente abbia effettivamente percepito (somma netta) e non anche le ritenute fiscali operate quale sostituto d’imposta e mai entrate nella sfera patrimoniale del dipendente. E’ quanto ha stabilito Cassazione, Sezione Lavoro, 25 luglio 2018, n. 19735 sul presupposto che il venir meno, con effetto ex tunc, dell’obbligo fiscale in seguito a riforma della sentenza da cui è sorto, è regolato dall’art. 38, comma 1^, D.P.R. 602/73 a norma del quale il diritto al rimborso nei confronti dell’amministrazione finanziaria spetta, in via principale, al sostituto d’imposta che ha direttamente eseguito il versamento (anche) in ipotesi di inesistenza totale o parziale dell’obbligo.

Non esitate a contattare l’avvocato del lavoro Gianluca Lavizzari per una consulenza.

 

Potrebbe interessarti anche