Rito Fornero Sentenza Cassazione n. 30433 del 23 novembre 2018 – Avvocato Cesare Lavizzari

Con infinito rimpianto pubblichiamo oggi, a tre mesi dalla sua improvvisa scomparsa, l’ultimo video registrato dall’avv. Cesare Lavizzari pochi giorni prima delle feste di Natale.
Ciao Cesare!
Manfredo, Gianluca e Francesca Lavizzari
Alessandro Tonelli
Nicoletta Viola

 

Rito Fornero Sentenza Cassazione n. 30433 del 23 novembre 2018

Ecco il commento dell’avvocato del lavoro Cesare Lavizzari dal canale YouTube Studio Legale Lavizzari sulla sentenza della Cassazione n. 30433 del 23 Novembre 2018.

 

In base ad una interpretazione letterale delle norme della cosiddetta Legge Fornero si è ritenuto che il rito speciale, ivi previsto, fosse applicabile esclusivamente all’azione del dipendente per l’impugnazione del licenziamento nelle ipotesi regolate dall’art. 18 S.L.
Con sentenza n. 30433 del 23 novembre 2018, tuttavia, la Corte di Cassazione, mi pare per la prima volta, ha affermato invece che il cosiddetto rito Fornero è applicabile anche all’azione del datore di lavoro per l’accertamento della legittimità del licenziamento basandosi su una interpretazione dei commi da 47 a 68 della legge Fornero, inspirata alla “ratio” generale delle disposizioni che a me pare assolutamente condivisiible.
A dire della Corte, infatti, il procedimento speciale è stato introdotto per garantire la certezza dei rapporti di lavoro in tempi brevi e non certo per favorire una delle parti, in ossequio al principio generale della equidistanza del procedimento rispetto agli interessi delle parti.
Da tale interpretazione discende, però, la possibilità per il lavoratore di proporre in via riconvenzionale, già nella sede sommaria, domanda di declaratoria della illegittimità del licenziamento, eventualmente ampliando il thema decidendum (ad es, sostenendo non l’ingiustificatezza ma la
nullità del licenziamento), con possibili necessità istruttorie aggiuntive, da introdurre nel giudizio nel rispetto del contraddittorio tra le parti.

Non esitate a contattare il nostro studio per una consulenza dai nostri avvocati del lavoro.

 

Potrebbe interessarti anche